Strumenti da ufficio – Come scegliere la stampante perfetta

Strumenti da ufficio – Come scegliere la stampante perfetta

Sul mercato sono disponibili diversi tipi di stampanti, che differiscono tra di loro per grandezza, costo, tipologia di stampa e molto altro. Quando si gestisce un ufficio è importante avvalersi degli strumenti giusti, in modo che il lavoro venga svolto senza intoppi e nei migliori dei modi. Di seguito verranno indicati quelli sono i modelli più richiesti dagli utenti, con descrizioni dettagliate e utili a ponderare bene il proprio acquisto.

  1. Stampante laser

Una stampante laser a colori o in bianco e nero, non è altro che un dispositivo che utilizza la tecnologia laser per produrre documenti di alta qualità. In linea generale sono estremamente veloci, tanto che i modelli di tecnologia più avanzata riescono a stampare addirittura 200 pagine al minuto. Un altro vantaggio della stampa a laser è che non macchia, poiché priva di inchiostro. Non sarà strano infatti scoprire che la maggior parte degli studi professionali, come quelli notarili, legali o medici, posseggono almeno una stampante di questa tipologia. Per risparmiare sull’acquis to di una tecnologia laser è possibile optare anche per versioni ricondizionate, ugualmente valide ed efficienti.

  1. Stampanti a getto d’inchiostro

Una stampante a getto d’inchiostro crea stampe rilasciando colore sulla carta attraverso degli ugelli, che a loro volta ricevono colore da uno slot di alloggiamento che accoglie le cartucce. Questi tipi di stampanti vengono usati soprattutto nelle case o negli uffici dove il numero di fotocopie e stampe non è troppo elevato. Generalmente infatti, non sono rapide come i modelli a laser e a livello di costo (a causa dell’inchiostro da acquistare ad ogni esaurimento) risultano poco economiche. Le stampanti a getto d’Inchiostro richiedono continua manutenzione per quanto riguarda la pulizia delle testine.

  1. Stampanti termiche

Le stampanti termiche sono perfette in quei contesti in cui è richiesta una produzione ad alti volumi di scontrini, etichette e altre stampe particolarmente utili. Rispetto ai modelli laser o ad inchiostro, le stampanti termiche imprimono con rapidità ed estrema precisione loghi, simboli, scritte e immagini, grazie al surriscaldamento di sostanze chimiche. Questi dispositivi si dividono in due categorie: stampanti termiche dirette, che riscaldano la carta in modo da annerirla (non è possibile quindi effettuare stampe a colori) e le stampanti a trasferimento termico, che utilizzano sostanze chimiche che rilasciano colore a seguito del riscaldamento di un gas caldo. La carta da utilizzare è reperibile sotto forma di nastro, realizzato in cera, resina o cena-resina, con differenti gradi di resistenza.

Le stampanti presenti in commercio sono quindi numerose e la loro scelta deve basarsi principalmente sulla mole di lavoro da affrontare. È opportuno inoltre confrontare i costi di acquisto dispositivo con quelli di mantenimento, poiché molti articoli possono apparire onerosi a prima vista ma estremamente convenienti a lungo termine. Fondamentale inoltre la scelta del rivenditore, che deve sempre avvenire prediligendo realtà professionali, competenti nel proprio ambito e a disposizione del cliente in caso di bisogno. Da rivalutare inoltre gli articoli ricondizionati, che vengono messi in commercio dopo attente e meticolose verifiche di controllo.