Le decorazioni per vetri chiamate anche vetrofanie sono dei sottili fogli di vinile stampato a colori che possono formare delle decorazioni o delle scritte. Si possono applicare sui vetri tramite modalità elettrostatica o adesiva.
La cosa interessante di queste decorazioni è che possono essere utilizzate, non solo per i vetri, ma anche per la decorazione di porte delle attività commerciali o di qualsiasi finestra. Ma bisogna fare attenzione a non confondere le decorazioni per vetri con la decalcomania, che invece ha delle caratteristiche, funzioni e applicazioni diverse.
Tuttavia a seconda delle immagini e delle scritte stampate su vinile le decorazioni per vetri assumono funzioni diverse:
- decorativa, quando si usano fiori e figure astratte o geometriche per esempio;
- pubblicitaria, quando si usano scritte per promuovere un prodotto o degli sconti;
- istituzionale, se per esempio la vetrofania viene usata come insegna di un negozio;
- informativa, quando viene utilizzata per comunicare orari di apertura e chiusura oppure dei servizi offerti.
Decorazione per vetri: 4 vantaggi
- Quando si ha un’attività commerciale su strada dove c’è solo il passaggio di macchine si ha bisogno di farsi notare, soprattutto a distanza. Ma una decorazione per vetri scenografica potrebbe aiutare un negozio a spiccare tra la concorrenza in una grande zona commerciale.
- Molti comuni non permettono di utilizzare determinati strumenti pubblicitari, come per esempio stendardi, insegne troppo colorate, calpestabili o bandiere. In questo caso grazie alle decorazioni per vetri questo problema può essere risolto e il commerciante può comunicare il suo messaggio pubblicitario alla sua clientela senza problemi.
- Le decorazioni per vetri occupano uno spazio che solitamente non viene utilizzato, il vetro di separazione tra il fuori e il dentro del negozio. Inoltre, per farsi notare è bene utilizzare tutto lo spazio a disposizione e la vetrofania sfrutta anche il vetro dei negozi.
- Le vetrofanie sono molto utili anche per rafforzare tutti gli allestimenti tematici, infatti è molto utile per preannunciare ai passanti l’arrivo di una promozione o di una determinata festività. Decorando il vetro con una sobria ed elegante decorazione per vetri che sia coordinata all’allestimento della vetrina o del negozio stesso.
Quali sono le tipologie di vetrofanie?
Principalmente esistono tre diversi tipi di decorazioni per vetri e vengono scelte in base a quello che si vuole realizzare.
La prima tipologia è la vetrofania classica che viene solitamente usata per realizzare decorazioni di grandi dimensioni, come per esempio coperture totali o parziali della superficie vetrata che vanno ad oscurare l’intera superficie. Queste vengono solitamente applicate tramite adesivo e sono facilmente rimovibili entro i primi due o tre mesi dall’applicazione.
Inoltre grazie alle caratteristiche tecniche di questa decorazione per vetri e al suo spessore può essere utilizzata una seconda volta.
La vetrofania bifacciale, è la seconda tipologia, in questo caso l’immagine è visibile sia dall’esterno che all’interno del negozio o del vetro. Anche in questo caso se rimossa entro i primi due o tre mesi è facilmente rimovibile, ma al contrario della vetrofania classica non può essere riutilizzata.
Tuttavia, l’ultima tipologia è la vetrofania bifacciale riutilizzabile: questa viene realizzata su un vinile di un certo spessore per poter agevolare la praticità d’uso e viene applicata tramite la forza elettrostatica. Può essere rimossa molto facilmente e riutilizzata più volte.