Se stai per ottenere il mutuo che tanto desideravi dalla tua banca, in virtù del quale, potrai finalmente prendere possesso della tua nuova casa, allora sappi che prima di concludere questo lungo percorso, dovrai avere a che fare con un notaio.
Gli agenti di firma notarile iniziano la loro carriera come notai pubblici, quindi completano i requisiti di certificazione aggiuntivi e si sottopongono a un controllo dei precedenti per diventare un agente di firma notarile autorizzato. Completano anche i requisiti educativi che si concentrano sulla corretta gestione dei documenti di prestito.
I requisiti esatti variano a seconda del Paese e della Legge (in Italia il percorso per diventare un notaio è molto lungo, difficile e arduo persino per le persone più preparate e intraprendenti), ma la maggior parte richiede che i candidati superino un test e abbiano una fedina penale pulita.
Un notaio svolge una funzione quasi giudiziaria, o ministeriale, che consente a una persona debitamente qualificata di ispezionare i documenti per verificare l’identità di un firmatario del documento ispezionando attentamente la documentazione che il firmatario presenta.
Verificano inoltre che i firmatari agiscano di loro spontanea volontà e comprendono la natura dei documenti che stanno firmando. Quando le circostanze lo richiedono, un notaio può amministrare giuramenti per garantire che tutte le dichiarazioni rese siano soggette a sanzioni per falsa testimonianza.
La firma del notaio (pure di un NOTAIO ON LINE ) assicura che non si siano verificate frodi o costrizioni durante il corso della transazione. Documenti legali come quelli che trasferiscono il titolo dal venditore all’acquirente non saranno accettati, senza la firma e il timbro di un notaio che firma l’agente, dai funzionari locali responsabili della registrazione delle modifiche del titolo
.Una firma mancante può essere corretta in un secondo momento, ma il sigillo di un notaio mancante significa che la chiusura dovrà essere riconvocata.
Quindi è evidente che un notaio sia una figura molto importante e per questo va scelta con molta cura:infatti chi per la fretta di risparmiare o di risolvere un problema si affiderà a una persona poco professionale e preparata, avrà conseguenze negative nel breve, medio e lungo termine.
Da questo punto di vista è molto utile il web:esiste un portale per esempio che si chiama Egregio notaio che ha il compito di fare da mediatore tra l’utente e il notaio. L’utente potrà ricevere un preventivo e una prima consulenza gratuita, mentre un notaio potrà farsi conoscere in tutta Italia.
Quanto è importante che un’agenzia immobiliare conosca un notaio
A livello nazionale, se sei nel settore immobiliare, sai già quanti documenti sono necessari anche per le chiusure più semplici. Sai anche quanti di questi documenti richiedono il timbro di un notaio e quanto possa essere difficile trovare un notaio immobiliare qualificato disposto a lavorare a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Come con qualsiasi documento legale, è importante alla chiusura di un immobile assicurarsi che le parti che firmano i documenti siano quelle che saranno vincolate da essi. È qui che nasce la necessità di un fornitore di servizi notarili mobili immobiliari
Ti aiuteremo a garantire e attestare il fatto che tutti i presenti sono stati adeguatamente identificati, hanno effettivamente firmato dove era richiesta la loro firma ed è in effetti la persona che ha affermato di essere prima dell’ottenimento delle firme.
Nell’ambito dei nostri servizi notarili mobili per le chiusure immobiliari, possiamo organizzare che uno dei nostri notai a livello nazionale conduca le chiusure nell’ufficio della società del tuo titolo alla fine del mese durante il periodo di crisi.
Ciò consentirebbe al tuo ufficiale di deposito a garanzia di preparare ed elaborare pacchetti di prestito, consentendoti di concludere più affari senza assumere personale aggiuntivo o un notaio di deposito a garanzia dedicato.
Per quanto riguarda il mutuo deve essere stipulato come un atto pubblico, disciplinato dall’art. 2699 del Codice Civile: deve essere firmato davanti un notaio, che per legge è autorizzato ad attribuire pubblica fede all’atto, vale a dire attestare la veridicità dei fatti svoltisi dinanzi a lui, in sede di stipula del contratto.
Anche di fronte a un giudice l’atto notarile è da considerarsi valido: solo con un particolare procedimento giudiziale, chiamato nel nostro paese è possibile contestare la validità dell’atto pubblico