Aiutare le persone a trovare la casa dei loro sogni è una vera e propria vocazione e per riuscire a realizzarla bisogna essere disposti a intraprendere un percorso di formazione e di crescita: il risultato sarà certamente molto gratificante.
Avviare la tua agenzia immobiliare potrebbe essere la mossa più personale e finanziariamente gratificante della tua carriera. Mentre ci sono molte cose che devi considerare per garantire il tuo successo, qui ti indichiamo dei passaggi essenziali per aiutarti a iniziare.
Se vuoi avviare la tua agenzia immobiliare, ottenere le giuste qualifiche è il primo passo. È necessario completare il corso di licenza per agenti immobiliari, in modo da poter fare richiesta per acquisire l’apposito patentino e per diventare un agente immobiliare con licenza. Questo ti dà l’autorità per poterti aprire, se vuoi, la tua agenzia.
Come per qualsiasi nuova attività, vale la pena essere preparati. Mettere insieme un business plan è essenziale se vuoi che la tua agenzia abbia successo. Il piano dovrebbe delineare gli obiettivi, le strategie, i requisiti di crescita e di capitale della tua azienda. Mettere tutto in un documento scritto ti aiuta a prendere decisioni strategiche su come raggiungere il successo aziendale.
Effettuare la ricerca è un passaggio fondamentale quando si avvia la propria agenzia immobiliare. Comprendere il mercato in cui stai cercando di entrare e i suoi concorrenti esistenti ti consente di valutare opportunità e minacce percepite.
Identifica anche le lacune nell’area di mercato che potrebbero essere colmate con un marchio differenziato o un’offerta di servizi. Di conseguenza, i risultati della ricerca ti aiutano a prendere decisioni strategiche per la tua agenzia.
Quindi se vorrai intraprendere questa importante avventura e lanciarti in un percorso complesso ma affascinante dovrai seguire questi consigli e dovrai anche tenere in considerazione anche un altro elemento assolutamente essenziale e cioè il web.
In questo periodo di coronavirus abbiamo visto come Internet è stato importante sia per le persone nella vita privata e nelle comunicazioni con amici e famiglia ma anche per i lavoratori dipendenti che hanno operato in smart working e anche per i liberi professionisti e per gli autonomi.
Chi deciderà di aprire un’agenzia immobiliare dovrà quindi creare un sito web credibile e che sia ottimizzato per i motori di ricerca, anche per non essere scavalcato dalla concorrenza. Un aiuto significativo può arrivare da Oikia portale immobiliare, che da molto tempo è un punto di riferimento del settore.
Tra i suoi tanti servizi offre anche un supporto fondamentale sia per le agenzie immobiliari che stanno nascendo e anche per quelle che già operano e che non riescono ad avere una svolta dal punto di vista del fatturato:lo fa creando per loro un sito nuovo di zecca oppure cerca di migliorare quello già esistente, rendendolo più accattivante, persuasivo per i clienti e soprattutto per gli algoritmi di Google.
In conclusione se hai il sogno di aprire un’agenzia immobiliare, anche on line, rivolgiti senza perdere tempo a Oikia!