Neofiti degli acquisti all’ingrosso? Nessun problema, per poter acquistare grandi quantità di prodotti, siano casalinghi, cancelleria per ufficio e scuole o prodotti per la cura della persona, ci sono poche semplici regole da seguire che permetteranno di acquistare i prodotti desiderati per poi rivenderli al dettaglio.
Che tu sia un rivenditore di uno specifico articolo o di un’intera categoria di prodotti, troverai una vasta gamma di articoli tra cui scegliere, diverse quantità e prezzi convenienti.
Più la tua offerta al pubblico sarà vasta, più avrai la possibilità di attirare nuovi clienti e soddisfare le esigenze di tutti.
Acquistare all’ingrosso
Il fornitore di prodotti all’ingrosso dispone di diverse tipologie merceologiche, anche le più disparate, e fa da collante tra il produttore, sia estero che locale, e il piccolo commerciante.
I prodotti che arrivano in grandi quantità vengono quindi stipati in confezioni di varie e determinate grandezze.
Queste confezioni possono comprendere pochi lotti facilmente stoccabili in scatoloni, oppure più scatole che possono comporre un intero pallet. Ovviamente, più materiale si acquista e più il prezzo diventa conveniente.
Scegliere partner affidabili, come DC Distribuzione, permette di avere soluzioni su misura con quantità differenti a seconda delle necessità, senza dover correre da un fornitore all’altro per riempire gli scaffali con tutti i prodotti che si desidera vendere.
Oltre al risparmio di denaro dovuto alle eventuali scontistiche su grandi quantità di prodotto, si ottimizzano anche i tempi.
Come si acquista all’ingrosso?
Per acquistare all’ingrosso, il primo requisito è che bisogna essere in possesso di Partita Iva.
È buona norma individuare tutti quegli articoli di cui si necessita a seconda della tipologia di commercio che si possiede o che si desidera aprire.
Stilare una lista dettagliata dei prodotti e delle quantità aiuta a capire se si sta acquistando abbastanza materiale o più di quello che si può effettivamente esporre. Una volta fatto ciò, ci si può rivolgere ad un grossista.
Certamente i bisogni che ha un bar non sono gli stessi di una cartolibreria o di chi vende prodotti per la casa.
Un fornitore che abbia un’ampia scelta di articoli, permetterà di trovare più facilmente i prodotti corrispondenti alle proprie esigenze.
Insieme al grossista si valuteranno quindi gli articoli desiderati, le caratteristiche e le quantità.
Avere un venditore all’ingrosso di fiducia garantisce il continuo rifornimento di prodotti di qualità, nuovi e diretti a soddisfare le necessità dei clienti che sono in continuo cambiamento in quanto vengono spesso influenzate dalla moda del momento e non solo dalla necessità.
Un grossista attento sa consigliare il negoziante in modo professionale e fornendo tutte le informazioni che egli necessita.
Oltre a creare un rapporto di fiducia, vi possono essere numerosi vantaggi economici come priorità e scontistiche su quantità e spedizioni proprio per premiare e incentivare all’acquisto il cliente che ripone nel venditore la sua fedeltà.
DC è in grado di offrire consulenza, per l’intero impianto iniziale di un negozio di articoli casalinghi, cancelleria e cura della persona.