Gli shopping club sono degli e-commerce riservati esclusivamente ai tesserati dove è possibile acquistare oggetti e prodotti di ogni tipo a prezzi estremamente convenienti. I club dello shopping sono molto numerosi e sono destinati a crescere ulteriormente visto l’enorme successo riscontrato. Il loro successo ha superato quello degli e-commerce tradizionali che vendono prodotti a prezzi di negozio, ma non offrono vantaggi particolari al cliente, se non quello di poter fare un ordine comodamente da casa propria senza lo stress di doversi recare in negozio e scegliere i capi o i prodotti che gli interessano nella confusione col rischio di dover fare anche la fila in cassa. Da dove nasce tutto questo interesse verso questa nuova tipologia di club riservati che ad oggi vendono oggetti e prodotti di ogni tipo, dall’arredamento all’abbigliamento e accessori, fino a smartphone, computer ed elettrodomestici? I vantaggi offerti dagli shopping club sono molto numerosi, ma se volessimo descriverli brevemente, potremmo ridurli a tre grandi categorie, che sono i motivi principali per cui la gente si iscrive a un club dello shopping e ne fa regolarmente uso quando deve acquistare qualcosa. Scopriamo quali.
I prezzi vantaggiosi
Uno dei motivi per cui gli shopping club stanno riscuotendo questo enorme successo, è la possibilità di acquistare capi griffati e oggetti di design o accessori di lusso a prezzi estremamente vantaggiosi, con sconti fino al 70%. Sono pezzi nuovi, originali, messi in vendita da negozi a marchio che hanno la necessità di smaltire le rimanenze di magazzino o eventuali stock. Ecco perché i prezzi degli oggetti e dei prodotti sono così bassi rispetto al prezzo di costo del medesimo oggetto in negozio. Il prezzo è forse la spiegazione principale del successo degli shopping club rispetto ad altri tipi di negozi on line; chi ama le griffe e vede un prodotto che in genere non può permettersi perché troppo caro, ad un prezzo scontatissimo e alla portata di tutti, non può fare a meno di desiderarlo. Da qui, passare all’acquisto, è un attimo.
Le spese di spedizione economiche
Altro vantaggio dei club dello shopping rispetto agli e-commerce tradizionali, è da rinvenirsi nelle spese di spedizione, in genere più basse rispetto agli e-commerce tradizionali che spesso scoraggiano il cliente proprio perché sono troppo esagerate. Se si acquista solo un prodotto, come è possibile che si debbano pagare oltre 10 euro di spese di spedizione? Negli shopping club invece, si ha la possibilità di pagare spese di spedizione quasi irrisorie, e addirittura non pagarle se si raggiunge una spesa di un determinato importo che varia a seconda del club di riferimento.
Le offerte personalizzate
Gli iscritti si sentono coccolati e le offerte loro riservate vengono percepite come un’attenzione ai bisogni e alle aspettative del cliente che in un negozio fisico in genere non avviene. Le offerte che riceve il cliente tramite e-mail o sms, così come gli inviti alle vendite esclusive, vengono fatti sulla base dei gusti e delle preferenze del cliente stesso; in questo modo è difficile che un potenziale cliente non acceda alla vendita avendo ricevuto l’invito, dal momento che in fase di registrazione aveva selezionato determinate preferenze di prodotto e di marchi. L’accesso a una vendita si traduce in oltre il 90% dei casi in vendita vera e propria, dal momento che il cliente conosce il marchio, conosce i prodotti e trovandoli scontati di oltre il 50% non può fare a meno di acquistarli. Gli inviti a vendite esclusive poi, hanno il vantaggio di far sentire il cliente quasi un vip perché ha il privilegio di essere stato invitato a una vendita esclusiva insieme a pochi altri potenziali clienti. Entrare per primi in una vendita privata dà la possibilità di trovare più prodotti, di scegliere tra più colori e taglie differenti. Pur avendo una durata di qualche giorno, in genere le vendite private durano appena qualche ora, il tempo di fare ‘sold out‘. Ecco perché essere tempestivi ed accettare un invito a una vendita esclusiva in uno shopping club è fondamentale, altrimenti si rischia di arrivare troppo tardi e non trovare nulla della propria taglia o che assecondi i propri gusti personali.”